Skip to content Skip to footer

MUTUO CON TROPPE GARNAZIA: VA IN USURA

MUTUO CON TROPPE GARANZIE: VA IN USURA

L’IPOTECA ECCESSIVA PUO’ CONDURRE IL MUTUO FONDIARIO IN USURA

Come tutti sanno, l’usura è un reato.

Secondo l’articolo 644 del codice penale, è un delitto contro il patrimonio.

Lo commette ‘chiunque si fa dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, interessi o altri vantaggi usurari’.

PERCHÉ ABBIAMO SOTTOLINEATO LA FRASE “ALTRI VANTAGGI USURARI”?

Non sono solo gli interessi eccessivi che possono condurre ad usura, ma anche qualsiasi altro tipo di compenso o utilità corrisposti per poter ottenere la prestazione.

Quindi, ad esempio, anche una fideiussione è un “vantaggio” o una “utilità” che la banca riceve da chi ottiene il mutuo: infatti, avrà anche il patrimonio del garante su cui soddisfarsi, se l’obbligato principale non paga. Così pure l’ipoteca: anche questa è un vantaggio che si somma agli interessi.

 

CI DEVE ESSERE PERÒ UNA PROPORZIONE TRA QUANTO LA BANCA DÀ A TITOLO DI MUTUO E QUANTO PRETENDE A TITOLO DI GARANZIE. SE PRETENDE TROPPO, POTREBBE CONFIGURARSI USURA BANCARIA. Oltre a configurare un reato, l’usura ha conseguenze anche sul piano civilistico. Esiste infatti una norma punitiva, l’art. 1815, comma 2, del Codice Civile, che stabilisce: ‘Se sono convenuti interessi usurari, la clausola (con cui si sono pattuiti gli interessi- ndr) è nulla e non sono dovuti interessi’.

Leave a comment

0.0/5

Emanuela Bellini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.